ECA la porta A FILO: un telaio per ogni necessità (a seconda dello spessore della parete)
Il limite delle solite porte senza coprifilo
Qual è uno dei limiti più grandi elle porte senza coprifilo proposte nel mondo degli interni e delle costruzioni a secco?
Esiste un unico modello di telaio.
Perché si tratta di un limite?
La solita porta senza coprifilo richiede una posa lunga e la riquadratura della parete.
In poche parole è obsoleta e ci si mette troppo tempo per installarla. Il telaio non è stato progettato per pareti in cartongesso e la posa richiede un impiego di tempo e risorse spropositato. In particolare, si devono applicare diversi strati di lastre per poter riquadrare lo spessore della parete in cartongesso. Tutto questo allunga i tempi e non garantisce risultati estetici impeccabili.
Perché ECA è diversa
Sono disponibili 3 diversi telai in alluminio ECA.
- ECA 80
- ECA 105
- ECA 125
I telai sono identici dal punto di vista dei vantaggi in termini di installazione, performance, risultato estetico e durata nel tempo.
Inoltre, i telai sono diversi e potranno essere scelti a seconda dello spessore del muro o della parete. In questo modo, si evita la necessità di una riquadratura a paraspigolo.
Cosa significa? Si dovrà stuccare solo la parte frontale della parete, risparmiando tempo prezioso. Successivamente, si potrà procedere con la verniciatura delle pareti e del telaio insieme.
Il risultato sarà qualcosa di eccezionale: il telaio scompare totalmente.
A prima vista non si percepirà assolutamente la presenza di un telaio, l’unica cosa distinguibile sarà il pannello porta.
I vantaggi in breve
● Un telaio per ogni necessità, per ogni spessore di muri o pareti standard
● Nessuna perdita di tempo per la riquadratura con intonaco e paraspigolo
● Riduzione del tempo di posa dei telai e maggiore velocità del cantiere

