BLOG RAGIONATO

Ragione sociale. Un altro modo per dire: perché esistiamo?

Quando sentiamo il termine ragione sociale, ci viene subito in mente il nome di un’azienda.

Ma se ci pensiamo bene, ragione sociale può indicare qualcosa di più profondo, ovvero il motivo per il quale esistiamo come impresa.

Perché abbiamo deciso di aprire la nostra azienda?

Perché ci siamo posizionati sul mercato?

Perché esistiamo come COMPASSiN?

Ecco, per rispondere a queste domande dobbiamo tornare indietro nel tempo, di circa vent’anni quando eravamo dei posatori e cartongessisti, dunque dei professionisti del cantiere a secco.

Nel corso degli anni abbiamo accumulato esperienza e acquisito una notevole maestria lavorando nei cantieri, specializzandoci negli interni e nelle costruzioni a secco.

Lavoravamo in collaborazione con diverse imprese di costruzione occupandoci di negozi, uffici e appartamenti.

Proprio in quel periodo si è anche verificato l’avvento sul mercato dei sistemi di chiusura filo muro, parliamo di botole d’ispezione, ante e porte filo muro.

Questi prodotti sono nati per esigenze tecniche, quindi per chiudere ad esempio impianti tecnologici ma anche per motivi estetici, per cui per rispondere a un desiderio di un’estetica priva di inutili sporgenze.

Il punto è che i prodotti filo muro che potevamo trovare sul mercato non ci piacevano.

Perché non ci permettevano di mantenere l’elevato standard qualitativo nei nostri cantieri e per i nostri clienti.

Infatti, questi sistemi filo muro erano piuttosto difficili da installare e richiedevano sforzi inutili dovuti a difetti tecnici intrinseci.

Il risultato finale era discutibile e spesso si presentava il rischio di contestazioni da parte del cliente finale che richiamava perché erano nate crepe, perché l’anta non si richiudeva o non si apriva, perché qualche elemento si era rotto e cosi via.

Il motivo per noi era chiaro: erano stati progettati da chi non aveva la minima conoscenza del cantiere.

Oltretutto non c’era il minimo supporto da parte dei produttori e i tempi di fornitura erano infiniti.

Nel tempo era praticamente diventato un incubo lavorare con questo tipo di prodotti.

E dato che eravamo molto ambiziosi, e sicuri di poter fare meglio abbiamo deciso dire basta e di cambiare la situazione.

Progettiamo la nostra botola, la nostra anta e la nostra porta.

Così, la sera, dopo i cantieri, tornavamo in sede e con gli strumenti a nostra disposizione abbiamo iniziato a pensare, ragionare, progettare, sperimentare, realizzare prototipi e tentativi finché siamo riusciti a tirare fuori la prima botola d’ispezione, poi la prima anta e successivamente la prima porta.

Il motivo per il quale lo abbiamo fatto era dunque inizialmente di produrre unicamente quello che ci serviva per i nostri cantieri risolvendo finalmente tutti quei problemi e inconvenienti.

Poi, nel tempo, i nostri colleghi posatori, accorgendosi dei nostri prodotti ci hanno chiesto di fornirli anche a loro. Così l’obiettivo si è allargato.

Ad un certo punto abbiamo dovuto fare una scelta: i cantieri o la produzione?

Abbiamo scelto la produzione e di aiutare tutti i professionisti del cantiere a superare i tipici problemi e inconvenienti portati dai soliti prodotti filo muro offrendo qualcosa di diverso. E per professionisti del cantiere non intendiamo solo i posatori come noi, ma anche le imprese di costruzione, le rivendite e i progettisti, dunque tutte le figure che sono implicate nel processo, dalla progettazione, alla fornitura e distribuzione al lavoro diretto in cantiere.

Da qui è nato il motto: cantiere che FILA LISCIO.

Quindi qual’è la nostra ragione sociale?

Siamo gli esperti del cantiere a secco e delle finiture di interni e poi di progettazione e produzione di sistemi di chiusura A FILO®.

Aiutiamo i professionisti del cantiere ad evitare ostacoli e contestazioni grazie a VELOCITÀ’, SUPPORTO, GARANZIA, e alle nostre chiusure A FILO®.