-
Anche l’occhio vuole la sua parte. Il punto di vista del cliente finale sulle botole d’ispezione.
Le botole d’ispezione, sono un tema con poco appeal per l’utilizzatore finale o per l’abitante di casa.Tuttavia, sono un elemento di cui tenere conto.Con la presenza sempre più importante e costante di impianti nelle nostre abitazioni, la conseguenza è che si presenta la necessità di garantire un accesso a tali impianti. Infatti, in caso di manutenzione, revisione o riparazione si dovrà poter aprire la botola d’ispezione per mettere mano all’impianto (possibilmente senza mai dover demolire il controsoffitto). Gli accessi agli impianti sono del tutto secondari dal punto di vista estetico e di conseguenza è importante che non siano evidenziati ma che restino nascosti e poco evidenti. Parola d’ordine: non disturbare…
-
La botola in cartongesso in bagno rischia di cadere. Il caso studio di una sostituzione con UGA GIGAbotola.
Quando si possiede o si compra un immobile, soprattutto da ristrutturare, i proprietari, supportati dal loro progettista, cercano di fare le migliori scelte possibili per ottenere un risultato curato nei minimi dettagli che sia esteticamente impeccabile, che sia piacevole per la vita di tutti i giorni e anche durevole nel tempo. Gli utilizzatori di uno spazio sono, la maggior parte delle volte, inconsapevoli della necessità di installare botole d’ispezione; tantomeno conoscono l’importanza di un elemento che, se realizzato male, rischia di disturbare l’armonia dello spazio o addirittura rovinare l’intero ambiente. Per questo, la scelta migliore risiede in quelle soluzioni in grado di risolvere un problema tecnico senza alterare il risultato…
-
Come chiudere i GRANDI impianti?
Quando si parla di grandi impianti, si intendono installazioni tecnologiche come, ad esempio: questi macchinari di ultima generazione sono sempre più presenti in tutti i progetti e sono diventati indispensabili. Inoltre, spesso sono molto imponenti. Quasi sempre vengono fissati alla soletta di un locale (corridoio, disimpegno o bagno). Vengono creati degli appositi spazi coperti da un controsoffitto in cartongesso per accogliere gli impianti che, però, necessitano anche di poter essere accessibili tramite ampie aperture. Bisogna avere la possibilità di ispezionare comodamente una macchina installata nel controsoffitto e garantire ai tecnici un accesso facile ma soprattutto effettuabile in sicurezza. In caso di guasto si dovrà poter sostituire una macchina installata nel…
-
Cos’è UGA GIGAbotola e perché sceglierla?
L’aumento degli impianti presenti nelle abitazioni e i continui miglioramenti tecnologici, rendono ormai indispensabile la creazione di vani ispezionabili per riparazioni, revisioni o sostituzioni. È importante perciò creare sistemi di chiusura poco visibili, esteticamente gradevoli, facili da aprire e chiudere, per intervenire senza problemi in caso di necessità. Le normali botole di ispezione in cartongesso, lamiera o MDF, sono adatte a chiudere piccoli vani, ma quando hai bisogno di un accesso più grande, iniziano i problemi. Sei costretto a usare botole improvvisate, rinforzate in modo approssimativo, sgradevoli alla vista, che non ti danno nessuna sicurezza. Oppure devi ripiegare su pannelli in legno fatti su misura che, oltre a essere costosi…
-
4 motivi per smettere subito di usare le botole in cartongesso
Se ti fermi a pensare al tuo lavoro di ogni giorno, sicuramente ti vengono in mente i cantieri. A volte si tratta di nuove costruzioni e a volte di ristrutturazioni. E dietro ogni cantiere c’è un progetto che vuole realizzare i desideri dei tuoi clienti finali. Nella maggior parte dei casi hai avuto bisogno di sistemi di chiusura senza coprifilo: i cosiddetti filo muro. Parlo di botole d’ispezione per impianti, ante (sportelli) per chiudere ad esempio delle nicchie, e porte. Scommetto che spesso i prodotti filo muro sono stati la causa di problemi, ritardi e contestazioni nei tuoi cantieri. 1. I clienti chiamano dopo la consegna del lavoro a causa…