-
Come faccio se ho già la nicchia finita e voglio installare uno sportello?
Nonostante tutte le minuziose progettazioni e pianificazioni del caso, spesso durante il cantiere può succedere di arrivare alle ultime fasi e notare che servono ulteriori lavori o accorgimenti, inizialmente non previsti. Ad esempio, a cantiere quasi ultimato potresti renderti conto di dover nascondere un impianto all’interno di un vano già finito e riquadrato. O ancora, potresti ritrovarti con uno spazio residuo in balcone o altri ambienti nei quali, a causa di umidità e intemperie, i normali sportelli in “legno” risultano inadeguati. In questi casi è troppo tardi per poter installare alla parete il classico telaio di un’anta filo muro. Questo, infatti, è da posare in fase di costruzione della parete…
-
Quando devo ordinare e poi posare in opera ANTECHA?
Le chiusure per impianti, anche verticali, devono essere considerate già durante il progetto per diversi motivi che comprendono la loro corretta posizione, la coerenza con il resto del progetto, la posa in opera e il risultato finale. L’architetto, collaborando con l’impiantista, ha bisogno di sapere quali impianti a parete saranno presenti, in quale posizione e, di conseguenza, come chiuderli al meglio. Solo così potrà nascondere gli impianti con chiusure perfettamente in linea col resto del progetto, durevoli nel tempo e che non daranno problemi in fase di posa. A proposito di posa, ricordarsi delle chiusure filo muro solo in pieno cantiere potrebbe essere troppo tardi per ottenere il miglior risultato.…
-
I telai di ANTECHA si possono installare anche sui muri tradizionali?
I telai di ANTECHA sono progettati per la posa sul cartongesso ma, come tutte le nostre chiusure a parete, si possono installare anche sui muri tradizionali in muratura. L’unica differenza sarà la necessità di un muratore, che saprà lavorare sui muri in mattoni per ottenere una posa in opera ottimale. Inoltre, se ordini il telaio di un’anta ANTECHA per una parete in muratura, incluse nella spedizione verranno fornite le zanche per il fissaggio alla parete. Così, per i tuoi progetti e i tuoi cantieri, puoi ordinare le ante filo muro ANTECHA anche se non sei sicuro dell’utilizzo finale che ne farai, ovvero su quale parete andranno posate. Ad esempio, se…
-
Il telaio di ANTECHA si può verniciare?
Il telaio di ANTECHA viene fornito in alluminio grezzo, privo di trattamenti. Dunque, la scelta spetta a te. A seconda del grado di finitura che vuoi ottenere potrai decidere se lasciare il telaio come fornito (risparmiando tempo) oppure se verniciarlo (dopo la posa in opera) per integrarlo perfettamente con la parete. Ti faccio un esempio: normalmente ANTECHA viene usata per chiudere vani tecnici, ad esempio sui pianerottoli, in questi casi potrai tranquillamente scegliere di evitare la verniciatura. Se, invece, ANTECHA permette l’accesso ad esempio a una lavanderia all’interno dell’abitazione, ti consiglio di procedere con la verniciatura. La verniciatura del telaio consente di integrarlo perfettamente con la parete su cui è…
-
Come procedo a fare una richiesta?
In quanto esperti del cantiere a secco, parliamo la tua stessa lingua, e questo tipo di contatto diretto e personale ci permette di valutare attentamente la situazione e trovare la soluzione perfetta. Non vogliamo che la tua ricerca di una chiusura filo muro diventi una perdita di tempo: sappiamo perfettamente come ci si sente e i problemi che si incontrano ogni volta. Per questo abbiamo strutturato uno speciale sistema di SUPPORTO che riceverai in tempo reale: puoi chiamarci e un tutor tecnico risponderà subito, così da valutare attentamente la situazione e trovare la soluzione su misura. Puoi anche scriverci su WhatsApp o via e-mail.Abbiamo eliminato qualsiasi forma di burocrazia, qualsiasi…