Dove trovo le istruzioni di posa in opera di ANTECHA?

ANTECHA si posa molto facilmente, in quanto è stata progettata da esperti del cantiere a secco che hanno saputo tenere conto delle dinamiche del cantiere.

Le istruzioni di posa in opera si trovano sul nostro sito dedicato al supporto tecnico. Registrandoti con pochi semplici passaggi potrai avere accesso a tutto il materiale tecnico utile.

Ma non finisce qui, se lo ritieni più comodo, guarda direttamente il video tutorial che abbiamo pubblicato sul nostro canale YouTube.

In questo video vedrai la posa in opera di un’ANTECHA con telaio a 3 lati. Ma non preoccuparti, nella playlist troverai anche la posa della versione a 4 lati.

Lascia ora che approfondisca il tema della posa in opera affrontando anche le questioni che riguardano il budget, scorri e sfoglia l’articolo che segue.

DIMEZZARE I TEMPI DI INSTALLAZIONE DELLE ANTE: UN MODO PER RIDURRE I COSTI IN CANTIERE

Il solito sportello in MDF che conosci richiede una posa lunga e la riquadratura della parete. 

Gli sportelli (che noi chiamiamo ante) che hai usato finora non sono stati progettati da esperti del cantiere a secco, ma da aziende che, per allargarsi sul mercato, hanno aggiunto alla loro lista di prodotti anche quelli a filo muro. 

Questo comporta una notevole presenza di limiti tecnici.

Il risultato è che tali sistemi di chiusura non tengono conto delle fasi del cantiere, risultano di difficile e lunga installazione e portano a risultati non sempre eccezionali. 

Difficilmente sarai in grado di risolvere davvero le necessità del tuo cantiere, realizzando al meglio il progetto. 

Per la precisione, il telaio in alluminio non è stato progettato per pareti in cartongesso e la posa richiede un impiego di tempo e risorse spropositato

In particolare, si devono applicare diversi strati di lastre in cartongesso per poter riquadrare lo spessore della parete in cartongesso (dato che lo spessore del telaio è minore di quello della parete).

Ma non è finita qui, se il prodotto è di difficile installazione, porterà a un risultato estetico e di durata nel tempo mediocri.

Se te lo stai chiedendo, non è colpa dei professionisti installatori. 

Per quanto questi possano essere esperti nel lavorare a regola d’arte, quando ci si ritrova con un prodotto mal progettato c’è poco da fare.

Per quanto ci si possa impegnare, la difficoltà di installazione rimane.

Alla base di tutto c’è il fatto che le solite ante presenti sul mercato hanno dei limiti tecnici che rendono la posa lunga e NON garantiscono un risultato estetico impeccabile.

Alla fine puoi solo cercare di arrangiarti con una soluzione di fortuna perdendo tempo prezioso e sperando di ottenere un risultato accettabile.

Dunque, hai mai pensato che il tempo extra che impieghi in cantiere avresti potuto usarlo per un nuovo lavoro e per fatturare?

Hai mai considerato che il tempo extra che impieghi per risolvere un inconveniente o per rifare un lavoro avresti potuto risparmiarlo o utilizzarlo per fatturare?

Ma com’è possibile ridurre a tal punto i tempi di posa da incidere positivamente sul budget (e naturalmente sul risultato finale)?

E se ti dicessi che esiste un’ anta filo muro, nata per chiudere i GRANDI IMPIANTI a parete, che non è in cartongesso (a differenza delle botole che conosci) e si rimuove con un solo gesto (a differenza degli sportelli a soffitto)?

E se ti dicessi che questa anta è stata progettata da esperti del cantiere a secco proprio a partire dai soliti problemi che si incontrano con ogni altra soluzione proposta dal mercato, arrivando a eliminarli uno a uno?

E se ti dicessi che la posa non necessita di operazioni strane, lunghe e contro-intuitive, e che richiede la metà del tempo normalmente impiegato?

Sei pronto ad andare oltre le soluzioni che conosci e oltre i problemi finora affrontati?