Come faccio se ho già la nicchia finita e voglio installare uno sportello?
Nonostante tutte le minuziose progettazioni e pianificazioni del caso, spesso durante il cantiere può succedere di arrivare alle ultime fasi e notare che servono ulteriori lavori o accorgimenti, inizialmente non previsti.
Ad esempio, a cantiere quasi ultimato potresti renderti conto di dover nascondere un impianto all’interno di un vano già finito e riquadrato. O ancora, potresti ritrovarti con uno spazio residuo in balcone o altri ambienti nei quali, a causa di umidità e intemperie, i normali sportelli in “legno” risultano inadeguati.
In questi casi è troppo tardi per poter installare alla parete il classico telaio di un’anta filo muro. Questo, infatti, è da posare in fase di costruzione della parete stessa dal momento che il telaio va fissato all’interno della struttura prima di applicare le lastre.
Se ti è già successo di dover chiudere il vano di un impianto o una nicchia già ultimata, forse hai pensato che le uniche 2 opzioni fossero:
- Demolire la parete e rifare la nicchia da capo (opzione da scartare, ovviamente, se non si vuole raddoppiare la durata dei lavori, la fatica e i costi)
- Chiudere lo spazio con una soluzione fornita dal falegname. Ma questo significa rimediare “alla buona”. Ti ritroveresti con una soluzione improvvisata che rischia di rovinare l’aspetto del resto dell’ambiente a cui hai lavorato tanto fino a quel momento. Ma soprattutto rischia di essere inadeguata per la funzione per la quale l’hai scelta
Ma una terza opzione esiste, ideata per salvare la situazione anche all’ultimo momento senza dover ricorrere a soluzioni scadenti e improvvisate.
E il suo vantaggio non è solo la possibilità di poter installare un’anta filo muro su una nicchia o un vano ultimato, ma anche:
- Una posa facile e realizzabile in tempi brevissimi
- Nessun ulteriore sforzo di progettazione, o di dover rifare da capo i lavori alla parete
- Non dover sacrificare l’aspetto estetico con ingombranti porte con coprifilo o altre soluzioni non adatte a coprire impianti interni o esterni all’abitazione
Parliamo di ANTECHA NIKLA, l’Anta Tecnica A FiLO pensata per chiudere e nascondere impianti a parete di ogni tipologia e anche di grandi dimensionni, nei casi di una nicchia già finita.
Cosa significa tutto ciò?
La forma del telaio rende possibile la sua posa anche su nicchie e vani già finiti e riquadrati con paraspigolo. Basterà infatti fissarlo lungo la parete e agganciare alla fine l’anta: una volta chiuso non si noterà alcuna differenza rispetto all’estetica impeccabile di tutte le altre Chiusure A FiLO.
E questo senza che la funzionalità sia limitata rispetto a tutti gli altri modelli di ANTECHA.
Ad esempio, anche questa versione di ANTECHA è disponibile in entrambi i sensi di apertura (tirare a destra e tirare a sinistra).
Inoltre, come la versione classica, anche questo telaio speciale è realizzabile con 4 lati (adatto per vani d’ispezione degli impianti o locali non abitabili, per i quali si vuole il passaggio dello zoccolino), o 3 lati, così da ottenere la continuità col pavimento necessaria per le stanze a cui si può accedere fisicamente..
Infine sono disponibili tutte le 9 modalità di apertura.
Il tutto garantendo di chiudere e nascondere gli impianti a parete con la stessa eleganza e mimesi totale dell’intera gamma di Chiusure A FiLO ANTECHA.
Fai in modo che una nicchia già finita e riquadrata non mandi in frantumi il tuo progetto di un’estetica moderna con ante a filo muro.
Metti le mani su un prodotto che ti salverà da ogni situazione imprevista: una soluzione da installare anche all’ultimo momento, in pochissimo tempo e dall’aspetto perfetto e duraturo.