• Ecco i buoni motivi per non verniciare le porte filo muro a mano.

    A proposito di finitura del pannello, c’è chi sceglie la verniciatura in opera.  La scelta è spesso determinata dalla convinzione di poter risparmiare tempo e denaro facendo verniciare direttamente in cantiere il pannello porta. Ma non è proprio così e vediamo perché. Verniciare in opera comporta: Non si tratta quindi esattamente di qualcosa di semplice e immediato, come molti amano credere, soprattutto se bisogna verniciare più di un panello porta.  Oltretutto, per quanto l’operatore possa essere esperto, il risultato finale potrà forse essere gradevole ma mai superbo. Passiamo ora al lato pratico e al punto di vista dell’utilizzatore finale. Il tuo cliente ha innanzitutto scelto una porta filo muro. Quindi…

  • Come chiudere i GRANDI impianti?

    Quando si parla di grandi impianti, si intendono installazioni tecnologiche come, ad esempio:  questi macchinari di ultima generazione sono sempre più presenti in tutti i progetti e sono diventati indispensabili. Inoltre, spesso sono molto imponenti.  Quasi sempre vengono fissati alla soletta di un locale (corridoio, disimpegno o bagno). Vengono creati degli appositi spazi coperti da un controsoffitto in cartongesso per accogliere gli impianti che, però, necessitano anche di poter essere accessibili tramite ampie aperture.  Bisogna avere la possibilità di ispezionare comodamente una macchina installata nel controsoffitto e garantire ai tecnici un accesso facile ma soprattutto effettuabile in sicurezza.  In caso di guasto si dovrà poter sostituire una macchina installata nel…

  • Cos’è UGA GIGAbotola e perché sceglierla?

    L’aumento degli impianti presenti nelle abitazioni e i continui miglioramenti tecnologici, rendono ormai indispensabile la creazione di vani ispezionabili per riparazioni, revisioni o sostituzioni. È importante perciò creare sistemi di chiusura poco visibili, esteticamente gradevoli, facili da aprire e chiudere, per intervenire senza problemi in caso di necessità. Le normali botole di ispezione in cartongesso, lamiera o MDF, sono adatte a chiudere piccoli vani, ma quando hai bisogno di un accesso più grande, iniziano i problemi. Sei costretto a usare botole improvvisate, rinforzate in modo approssimativo, sgradevoli alla vista, che non ti danno nessuna sicurezza. Oppure devi ripiegare su pannelli in legno fatti su misura che, oltre a essere costosi…

  • 4 motivi per smettere subito di usare le botole in cartongesso

    Se ti fermi a pensare al tuo lavoro di ogni giorno, sicuramente ti vengono in mente i cantieri. A volte si tratta di nuove costruzioni e a volte di ristrutturazioni. E dietro ogni cantiere c’è un progetto che vuole realizzare i desideri dei tuoi clienti finali. Nella maggior parte dei casi hai avuto bisogno di sistemi di chiusura senza coprifilo: i cosiddetti filo muro. Parlo di botole d’ispezione per impianti, ante (sportelli) per chiudere ad esempio delle nicchie, e porte. Scommetto che spesso i prodotti filo muro sono stati la causa di problemi, ritardi e contestazioni nei tuoi cantieri. 1. I clienti chiamano dopo la consegna del lavoro a causa…

  • Foratura e fessuratura per l’anta A FILO NOA ULTRA

    Perché scegliere NOA ULTRA, da non confondere con la botola A volte la necessità di chiudere spazi residui o di nascondere impianti si presenta anche in spazi non riscaldati o completamente esterni come i pianerottoli dei condomini. In questi casi si trovano ad esempio: L’anta NOA ULTRA è indicata “per la domotica dentro e fuori”. Si presta per cui per risolvere tutte le situazioni dentro casa o in altri ambienti, anche esterni, che necessitano una chiusura per nascondere un impianto. Ma attenzione a non confondersi con le situazioni in cui è necessaria una botola d’ispezione. La botola d’ispezione nasce per chiudere impianti e per essere aperta da uno specialista formato. …