I telai di NOA si possono installare anche sui muri tradizionali?

Sebbene i telai di NOA siano stati progettati per la posa sul cartongesso, questi si possono posare anche su muri tradizionali in muratura.

Per te l’unica differenza sarà la necessità dell’intervento di un muratore nel caso di muri in mattoni.

Nel caso di ordine di NOA per una parete in muratura, verranno fornite le zanche per il fissaggio alla parete incluse nella spedizione.

Il grande vantaggio è quello di poter ordiare un’anta NOA senza necessariamente avere la certezza dell’utilizzo finale che se ne farà, ovvero su quale parete andrà posta. Se ordini una NOA per muratura, puoi sempre cambiare idea e destinarla al cartongesso senza usare le zanche.
La possibilità di avere un solo prodotto per entrambi gli utilizzi permette di risparmiare tempo ed evitare grattacapi su cui si può incappare nei lughi listini che si trovano normalmente sul mercato, dove per scarsa conoscenza diretta del cantiere viene proposta una serie di prodotti diversi che spesso generano confusione ed errori in fase di ordine.

Hai bisogno di informazioni specifiche sulla posa in opera?

Telaio a 3 o 4 lati, qual è la differenza?

Il telaio NOA può essere realizzato a 3 o 4 lati.

Di seguito una brevissima guida per chiarire gli scopi e utilizzi di queste due varianti e per aiutarti a orientarti per trovare la migliore soluzione possibile per il tuo caso specifico.

3 lati: questa è la scelta ideale nel caso in cui si desidera avere le ante fino a terra e mantenere la continuità del pavimento tra lo spazio principale e quello chiuso con NOA, e nel caso in cui si desideri accedere allo spazio che viene chiuso. 

4 lati: questa è la scelta ideale per chiudere nicchie o spazi che non sono a filo del pavimento o che non necessitano di un accesso diretto. Si potrà in questo caso avere la continuità dello zoccolino.