Perchè installare l’incontro elettrico?

L’incontro elettrico è un sistema di chiusura che permette di effettuare un controllo sugli accessi.
Viene installato nei locali in cui non tutti possono accedere ad esempio in un luogo di lavoro.
La porta A FILO ECA con incontro elettrico viene installata al fine di chiudere una moltitudine di spazi e situazioni.
- Archivi
- Magazzini di negozi
- Stanze di alberghi
Qual è quindi la differenza tra una porta con incontro elettrico e una classica con chiave?
A differenza della porta con la classica serratura, la porta con incontro elettrico consente di controllare gli accessi al locale che si desidera chiudere e soprattutto di non dover utilizzare, ogni volta che si accede, la chiave per aprire e per chiudersi dentro.
Trattandosi di un controllo accessi, questo sistema è in grado di consentire l’accesso solo a determinate persone.
In base al sistema installato dall’elettricista sarà possibile accedere con l’uso di un codice, di una tessera, con riconoscimento dell’impronta digitale o anche visiva.
Un’ulteriore funzione dell’incontro elettrico, sempre in base al sistema installato dal proprio elettricista, sarà anche la possibilità di aprire la porta a distanza.
ATTENZIONE: Un consiglio che diamo a chi acquista ECA a FILO con incontro elettrico è di collegarlo ad un gruppo di continuità.
Consigliamo questo per evitare situazioni in cui venendo a mancare la corrente, non sarà possibile accedere ma soprattutto uscire dal locale.
In alternativa al gruppo di continuità è possibile installare altri sistemi da utilizzare nei momenti in cui manca la corrente e che possono essere:
- MEZZA MANIGLIA ATTIVA – utilizzabile dall’interno
- NOTTOLINO – utilizzabile dall’interno
- CHIAVE – potrà essere installata da entrambe le parti



La porta ECA con incontro elettrico sarà appunto disponibile con o senza foro chiave.
Tutte queste richieste aggiuntive dovranno essere comunicate al momento dell’ordine.
L’installazione dell’incontro elettrico su ECA A FILO prevede una lavorazione speciale direttamente sul telaio, sarà quindi tutto a FILO come solo noi di COMPASSiN sappiamo fare.


Questo sistema è inoltre dotato di una levetta di sblocco manuale che permette di far funzionare il controllo accessi solo in determinati momenti.
Quando sblocchiamo la levetta è un accesso libero, quando invece andiamo a bloccare, attiviamo il controllo accessi.

